Domenica 19 maggio – Auser 2019 a Conegliano TV
Dieci anni di collaborazione con l’Auser di Conegliano!!! Come lo festeggiamo? Con tanti colori!!! Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!!!
Dieci anni di collaborazione con l’Auser di Conegliano!!! Come lo festeggiamo? Con tanti colori!!! Vi aspettiamo numerosi come sempre!!!!!
E dopo Roma, si torna nella piccola Treviso, con un importante ed originale evento! Un caleidoscopio di musiche e danze interpretati da artisti di elevato calibro! Dove? Centro Ram, via Alessandro Volta 14, a Villorba! Domenica 5 maggio vi aspettiamo numerosi dalle 17 alle 22!!!! Visita la pagina dell’evento su fb! https://www.facebook.com/events/2782968458411906/
L’associazione Sportiva Dilettantistica per la Danza e ricerca Coreutica ARTEDANZA UDINE affiliata Csen, organizza un seminario di 3 ore (dalle 14:30 alle 17:30) dedicato allo studio dello Shimmy e le sue combinazioni, con la straordinaria insegnante professionista SILVIA RAJA RUFFIN. Per maggiori informazioni su location e prezzi scrivete ad artedanzaudine@hotmail.it oppure contattate il numero 340-6707415
Roma….aspettamiiii!!!
Una nuova travolgente manifestazione all’insegna della cultura e dell’arte! La mia conferenza sulle danze orientali si svolgerà alle ore 14.00, ma sarò presente anche nel programma delle esibizioni su palco! Udineee aspettamiiiiiii!!!
Jamila Zaki ancora a Treviso! Una nuova occasione davvero imperdibile di studiare con una insegnante di elevatissimo livello professionale ed artistico! Pioniera delle danze orientali in Italia, trasmette competenze tecniche e preziosi elementi storico-culturali!!! Vi aspettiamo numerose come sempre!!!!
Si parte per una nuova entusiasmante esperienza!!! Un Festival unico nel suo genere che merita di essere vissuto in tutti i sensi!!! Colori, odori, musica, danza, gusto, esperienze sensoriali ed emozionali!!! Nell’Area TATAMI 1 dalle ore 14.00 alle ore 15.00 : TAKADUM, tecnica sull’utilizzo dei cimbali nella danza orientale
Il seminario si svilupperà su due livelli: quello teorico, curato dal Maestro Maki Massimo Parolin, e quello pratico, sviluppato dall’Insegnante Silvia Raja. (Ad ogni partecipante verrà consegnato il materiale didattico e l’attestato di partecipazione come credito formativo). Teoria: – presentazione strumenti a percussione; – i suoni della darbouka; – introduzione teorica dei ritmi (contesto musicale, […]
Anche quest’anno si rinnova l’invito al FESTIVAL DELL’ORIENTE…No felice…di più!!!! Pronte a condividere un evento straordinariamente affascinante? Chi verrà con me, avrà diritto ad uno sconto sul biglietto d’entrata…Cogliete l’attimo!!!! Sabato 8 dicembre 11.00 – 12.30 – “S” come Serpente, Sinuosità, Sensualità (tecnica movimenti curvi formi) 14.00 – 15.30 – Gestualità, interpretazione, gioco! Domenica […]
Anche quest’anno riproponiamo il percorso didattico sullo studio della darbouka e dei ritmi arabi con il mitico Maestro Maki Massimo Parolin!!! Fatevi sotto!!!! Un fantastico momento per poter anche Vivere un musicista e la danza a 360°!!!